UN UOMO DI...CARATTERE
L’attività professionale di Piero De Macchi - disegnatore grafico e type designer - inizia nel 1956 allo Studio Artistico Caratteri Nebiolo, a fianco di Aldo Novarese.
1971: inizia un'attività autonoma, avviando lo Studio De Macchi progetti grafici, che fino a tutto il 2003, svolgerà collaborazioni di progettazione grafica free lance con molti e diversificati committenti tra cui: Fiat, Iveco, Ferrero, Olivetti, Gruppo Cir, Unione Industriale Torino, Seat Editrice, Caffarel, Costa Crociere.
Tra il 1990 e il 1993 Piero De Macchi è partner italiano del Progetto Europeo Didot, dedicato alla formazione per il disegno del carattere e del lettering con strumenti informatici.
La conoscenza delle realtà professionali all’estero lo orienta a cercare di sviluppare (e recuperare) anche in Italia la cultura del disegno della lettera.
Con queste premesse nel 1992 dà vita all’Associazione calligrafica Dal Segno alla Scrittura, della quale è Presidente Emerito.
Nel 2001 Seat gli affida il progetto di un nuovo font per gli elenchi telefonici italiani, articolato in molte serie: il Nomina.
Nel 2003 disegna per l’Editrice Alberto Greco il font esclusivo Graphicus.
Nel 2005 su incarico di Pietro Palladino disegna il font WDC2, il font ufficiale per la comunicazione di Torino 2008, Capitale Europea del Design.
Il 2009 vede la luce un altro font di grande successo, il FIAT ADV disegnato in esclusiva per l'Agenzia INADV e di uso riservato a FIAT AUTO SpA (oggi FCA).
Dal 2014 al 2016 progetta alcuni fonts esclusivi per Lavazza SpA, in collaborazione con lo Studio Silvio Bosco.
Dal 2017 al 2019 insieme allo Studio Silvio Bosco collabora - come progettista - al disegno delle polizze complete Cirillico e Greco per il font ad alta leggibilità (font dislexsia friendly) Easyreading.
Nel 2018 viene incaricato dal Comune di Pianezza di provvedere alla realizzazione del "Palio" una tela di grande formato che rappresenta il premio per la "corsa dei semna-sal" una manifestazione di origine medievale.
La festa del Palio, ripresa dal Comune di Pianezza negli anni '60 del novecento, ha visto crescere anno dopo anno un patrimonio culturale molto interessante e il disegno del 37° Palio è stata per Piero De Macchi anche l'occasione per la realizzazione di una mostra personale. (pdf catalogo).
Attualmente continua ad occuparsi di type design, incisioni calcografiche, formazione grafica, calligrafia e creazioni artistiche, inclusi gli orologi solari.