Piero De Macchi - grafico, type designer, calligrafo, incisore

Main Content

PRIVACY - COOKIES

Informativa per i servizi del sito web www.demacchi.it di Piero De Macchi ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (in seguito anche “GDPR”). 1. Finalità del trattamento Previo il consenso dell’utente i dati personali verranno trattati per le seguenti finalità: a. Consentire l’accesso al sito www.demacchi.it e l’erogazione dei servizi annessi quali comunicazioni, richieste di informazioni, consultazione ed eventuale download di documentazione. b. I dati di contatto forniti dall’utente potranno essere trattati al fine dello svolgimento di tutte le attività amministrative, contabili e fiscali correlate a tale finalità e per l’adempimento di obblighi imposti da leggi o regolamenti. c. I dati di contatto forniti dall’utente potranno essere trattati dal Titolare per l’invio tramite e-mail di informazioni inerenti beni e servizi. d. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. 1. Il titolare del trattamento: Il titolare del trattamento è il sig. De Macchi Piero. Secondo quanto previsto da regolamento UE 676/2016 e dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, il Titolare ha valutato che il proprio trattamento dei dati effettuato non sia da considerarsi su larga scale né prevede un monitoraggio sistematico e pertanto ha scelto di non nominare un Responsabile Protezione Dati (DPO). 1. Ambito di diffusione e comunicazione dei tuoi dati: Nessuno dei dati personali forniti sarà diffuso. 1. I propri diritti disciplinati dagli articoli 15 e seguenti del GDPR: In qualunque momento ci si potrà rivolgere al Titolare per avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e, in caso affermativo, ottenerne l’accesso, la copia ed esercitare i diritti previsti dall’art. 15 GDPR. Inoltre, si potrà integrarli e rettificarli ai sensi dell’art. 16 GDPR, ottenerne la cancellazione ai sensi dell’art. 17 GDPR, ottenere la limitazione del trattamento ai sensi dell’art. 18 GDPR, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i propri dati personali secondo le modalità dell’art. 20 GDPR. 1. Diritto di ottenere l’intervento umano nei processi decisionali automatizzati: Informiamo che ai sensi dell’art. 22 comma 3 del GDPR, l’utente ha il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del Titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare qualsiasi decisione, rivolgendosi al Titolare. 1. Periodo di conservazione dei dati I dati saranno trattati dal Titolare unicamente per il tempo necessario a fornire il servizio richiesto. I tempi di conservazione sono altresì connessi al rispetto dei relativi adempimenti normativi, contabili e/o fiscali. Per determinare il periodo di conservazione appropriato dei dati personali, il Responsabile farà riferimento alla quantità, alla natura e alla particolarità dei dati personali, al potenziale rischio di danno derivante dal loro uso o divulgazione non autorizzati dei dati, nonché alle finalità per le quali viene svolto il trattamento, verificando in modo preventivo se sia possibile raggiungere i medesimi obiettivi con mezzi alternativi al trattamento dei dati. 1. Modalità di esercizio dei propri diritti In qualsiasi momento si potrà contattare il Titolare del trattamento ai rispettivi contatti indicati nella presente informativa per tutte le questioni relative al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio dei propri diritti derivanti dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR). 2. Contatti Tel. +39 011.9672047 – E-mail: demacchi@tiscalinet.it  Cosa sono i cookie: Il sito www.demacchi.it non fa uso di cookie specifici se non quelli tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito stesso . Come chiarito dal Garante Privacy nelle FAQ del dicembre 2012, reperibili su www.garanteprivacy.it, i cookie sono “piccoli file di testo”, formati da lettere e numeri, “che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente”. I cookie hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico sul web o di segnalare quando un sito specifico o una parte di esso vengono visitati, di distinguere tra loro i visitatori per poter fornire contenuti personalizzati, e aiutano gli amministratori a migliorare il sito e l’esperienza di navigazione degli utenti stessi. Attraverso i cookie non possiamo accedere ad altre informazioni memorizzate sul vostro dispositivo, anche se è qui che i cookie vengono scaricati. I cookie non possono caricare codici di alcun tipo, veicolare software, virus o malware e non sono dannosi per il terminale dell’utente. Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le tue preferenze sui cookie di terza parte ti invitiamo a visitare www.youronlinechoices.com.

 

type design

TYPE DESIGN

Fin dagli esordi - nel 1956 - il lettering ha fatto da sfondo a tutta la mia attività di grafico free lance. Dal 1989, con l'avvento di software dedicati, ho potuto coniugare la scioltezza del segno manuale con le tecnologie informatiche. Mi sono dedicato così a progettare e a realizzare font in modo indipendente. La lunga esperienza nel campo del type design ha condotto ad alcuni risultati interessanti in ambito industriale, soprattutto per la realizzazione di fonts esclusivi, logotipi e pittogrammi.

CALLIGRAFIA

Calligrafia è un termine che può suscitare il ricordo di tempi oscuri e luoghi polverosi, testi oggi del tutto archiviati. Invece la calligrafia è una disciplina estremamente vitale e libera, che si è evoluta da alcuni decenni in una dimensione nuova che mi ha attratto moltissimo e continuamente mi ispira. Pur continuando a trarre risorse - a volte insospettate - dal patrimonio storico dei manoscritti, il segno calligrafico ha grande potere espressivo e possibilità di variazioni, che danno origine a dimensioni artistiche anche di alto livello.

calcografia

INCISIONI

Segni e immagini ad un certo punto del mio percorso mi hanno condotto all'incisione calcografica. Ed è stata una scoperta coinvolgente, che mi ha permesso di esaltare le possibilità del segno lasciando intatta la creatività. Acquaforte, puntasecca, bulino, acquatinta, ceramolle, maniera nera: tecniche diverse, da scegliere caso per caso o abbinare, per conservare la morbidezza della matita o trasferire nel metallo segni finissimi ed esatti. Mi sono dedicato anche allo studio di particolari incisioni a colori.

meridiane

MERIDIANE

La misura del tempo ha per me un fascino antico. Per costruire una meridiana devo tenere conto delle variazioni cicliche del tempo astronomico e della posizione geografica. Ciò obbliga a una progettazione specifica per ogni luogo. L'orologio solare da sempre è legato ad una funzione decorativa e simbolica, dal forte potere evocativo. Inserendo le meridiane in un contesto architettonico o ambientale le ho disegnate su muri verticali, esposti a mezzogiorno, ma ho realizzato anche esemplari di meridiane mobili.